checklist vendita on line di servizi e produzioni audio per radio, webradio, podcaster, youtuber, dj

Sezione 1: Preparazione del Prodotto

Sezione 2: Creazione del Sito Web

  • Utilizza un design semplice e intuitivo.
  • Assicurati che la navigazione sia chiara.
  • Includi spazi bianchi per migliorare la leggibilità.
  • Utilizza colori e font coerenti con il tuo brand.
  • Testa il layout su diversi dispositivi e browser.
  • Seleziona i migliori lavori da presentare.
  • Organizza i progetti in categorie chiare.
  • Includi immagini e descrizioni dettagliate.
  • Assicurati che il caricamento delle immagini sia veloce.
  • Aggiorna regolarmente con nuovi progetti.
  • Scegli un provider di pagamento affidabile.
  • Integra il sistema nel tuo sito web.
  • Assicurati che tutte le transazioni siano criptate.
  • Offri diverse opzioni di pagamento per i clienti.
  • Testa il sistema per garantire il corretto funzionamento.
  • Utilizza un design responsive per adattarsi a tutti i dispositivi.
  • Verifica che i testi siano leggibili senza zoom.
  • Controlla il caricamento rapido delle pagine su mobile.
  • Ottimizza le immagini per ridurre i tempi di caricamento.
  • Testa l'usabilità su vari smartphone e tablet.
  • Scegli un nome di dominio che rappresenti il tuo brand.
  • Verifica la disponibilità del nome scelto.
  • Registra il dominio tramite un registrar di fiducia.
  • Considera l'acquisto di varianti del dominio.
  • Imposta il rinnovo automatico per evitare scadenze.
  • Ricerca parole chiave pertinenti per il tuo pubblico.
  • Scrivi contenuti originali e informativi.
  • Includi parole chiave nei titoli e nei sottotitoli.
  • Utilizza meta descrizioni accattivanti per migliorare il ranking.
  • Aggiorna regolarmente i contenuti per mantenerli freschi.
  • Raccogli le domande più frequenti dei clienti.
  • Organizza le FAQ in categorie tematiche.
  • Fornisci risposte chiare e concise.
  • Aggiorna la sezione in base ai feedback degli utenti.
  • Utilizza un design accattivante per facilitare la lettura.
  • Scegli strumenti di analisi come Google Analytics.
  • Installa il codice di monitoraggio sul sito.
  • Imposta obiettivi per tracciare le conversioni.
  • Analizza i dati per migliorare le performance del sito.
  • Monitora regolarmente le statistiche per eventuali aggiustamenti.
  • Aggiungi pulsanti di condivisione visibili su tutte le pagine.
  • Includi feed attivi dai tuoi profili social.
  • Assicurati che i link ai social siano funzionanti.
  • Utilizza immagini accattivanti per i post condivisi.
  • Incoraggia gli utenti a seguirti sui social.
  • Includi un modulo di contatto semplice e diretto.
  • Richiedi solo le informazioni necessarie.
  • Assicurati che il modulo sia facile da compilare.
  • Includi informazioni di contatto alternative.
  • Testa il modulo per garantire il corretto invio.
  • Raccogli testimonianze dai clienti soddisfatti.
  • Presenta le recensioni in un formato attraente.
  • Includi nomi e foto, se possibile, per autenticità.
  • Aggiorna regolarmente la sezione con nuovi feedback.
  • Rispondi a eventuali recensioni negative in modo costruttivo.
  • Scegli una piattaforma per l'invio di newsletter.
  • Crea un modulo di iscrizione visibile sul sito.
  • Offri incentivi per incentivare le iscrizioni.
  • Segmenta la lista per inviare contenuti mirati.
  • Invia aggiornamenti regolari e contenuti di valore.
  • Informati sulle leggi sulla privacy applicabili.
  • Includi una politica sulla privacy chiara e accessibile.
  • Richiedi il consenso per la raccolta dei dati.
  • Implementa misure di sicurezza per proteggere i dati.
  • Aggiorna le pratiche in base alle nuove normative.
  • Scegli un tema rilevante per il tuo pubblico.
  • Pianifica i contenuti da condividere regolarmente.
  • Scrivi articoli informativi e coinvolgenti.
  • Includi immagini e link a risorse correlate.
  • Promuovi i nuovi post sui social media.

Sezione 3: Marketing e Promozione

Sezione 4: Gestione dei Clienti

Sezione 5: Monitoraggio e Ottimizzazione